L'Abbazia di Mont-Saint-Michel è un'abbazia situata all'interno del borgo medievale e dell'isola di Mont-Saint-Michel nella Bassa Normandia.
L'abbazia è parte essenziale della composizione strutturale della città costruita dalla società feudale. In alto, Dio, l'Abbazia e il Monastero; al di sotto di questo, le Grandi Sale, poi magazzini e abitazioni, e in basso le abitazioni dei pescatori e dei contadini.
L'isola, molto pittoresca, dista poche centinaia di metri dalla terraferma, per la maggior parte del tempo è circondata da vasti banchi di sabbia e diventa un'isola solo quando le maree sono molto alte. È accessibile a tutti i pellegrini e ai visitatori con la bassa marea.
L'Abbazia fu fondata dai monaci benedettini nel X secolo, presenta alcune meraviglie architettoniche, ed è divisa in due parti, l'Abbazia, stabilita sulla sommità della roccia e la Merveille che si erge su tre livelli sul fianco della roccia.
Sin dal Medioevo, pellegrini provenienti da tutto il mondo si recano all'Abbazia per rendere omaggio a Saint-Michel. I primi monaci benedettini si stabilirono a Mont Saint-Michel nel 966. Durante la Rivoluzione francese, l'abbazia divenne meno popolare e alla fine disabitata. Fu chiusa e utilizzata come prigione fino al 1864. Dal 2001, 14 monaci e monache delle Fraternità monastiche di Gerusalemme vivono nell'Abbazia di Mont Saint-Michel e si occupano della gestione dell'Abbazia e dei servizi quotidiani.
Mont-Saint-Michel e la sua baia sono i monumenti più visitati di Francia, è iscritto nel patrimonio mondiale dell'UNESCO.